Una mattina tra uffici e gallerie

Oggi mi sono accorta che é passato un anno da quando ho fatto il visto di 1 anno in Spagna. É già passato un anno!!!  Non mi sono nemmeno accorta che devo fare qualcosa, rinnovare, permesso definitivo…insomma devo mettermi in regola altrimenti sono cazzi..:)

Quindi la prima cosa da fare quando vivi all’estero é andare a chiedere informazioni su quello che si deve fare all’ufficio stranieri, in questo caso a “extranjería“. Ogni caso é diverso peró questo é l’unico posto che ti sanno realmente dire qualcosa.

Si capisce dove sono no?

Per fortuna il mio caso non é per nulla complicato. Essendo sposata con cileno posso chiedere la permanenza definitiva. Sono vari i documenti che devo avere, uno di questi é un certificato di viaggio che dichiara l’ultima volta che sono uscita dal paese. Si prende agli uffici della polizia che si chiama PDI (polizia d’investigazione che fá un pó CSI). É uno spasso passare per questi uffici, fai un viaggio per il mondo in pochi minuti, t’incontri con persone che provengono d’ovunque. C’era molta gente che aspettava peró é stata rapida l’attesa.

Questi uffici sono in pieno centro di Santiago ed é pieno di negozi che vendono di tutto. Per farvi una idea giusto davanti l’ufficio della PDI c’é sto negozio che vende riviste. Ce ne sono di tutti i tipi, la maggior parte sono di seconda mano.

Il “giornalaio” dove troverai la rivista che non comprasti nel remoto anno…
Una buona offerta sempre ci deve essere
Porno manga giapponese, e fumetti giapponesi classici come pokemon.

É interessante camminare per il centro perché tutto é diviso in settori. Se vuoi comprarti occhiali vai dove vendono solo occhiali, ti puoi incontrare con decine di commerci tutti vendendo lo stesso prodotto, peró i prezzi non sempre sono gli stessi. Esistono molte gallerie che vendono solo abbigliamento rock, metal, altre dove é pieno di negozi di scarpe, negozi urban, sport, dischi, figure freak, piercing, tattoo, manga, dvd…É il paradiso per le persone che amano tutta la cultura pop, e le derivazioni subculture. Credo che questo merita un post dedicato…

Dentro la galleria dedicata alla musica (Chile é un paese molto rock/metal)

Per me andare in centro é come entrare in un grande luna park. Rimango sempre affascinata dalla quantità di cose che vendono. Dalla varietà e dalla gran confusione. Però se sai quello che cerchi non ci sono problemi, qua sicuramente lo troverai.

In questa galleria invece puoi trovare quel fumetto che da tanto stavi cercando

11 pensieri su “Una mattina tra uffici e gallerie

  1. Ciao perla
    Caspita ! Mi unisco di cuore a tutti quelli che ti fanno un complimento…Perche’ ? Semplicemente perche’stai facendo a titolo gratuito e con passione una bellissima cosa,che produce informazione,fantasia,piacere, usando il tuo tempo….il tuo tempo libero.
    Un doveroso GRAZIE !!!!!!!

  2. Il punto non è essere d’accordo, non è affatto necessario. Il punto è che tu, nella presentazione del blog dici: “Se mi volete contattare per qualsiasi domanda questo é l’indirizzo mail, cercheró di rispondere a tutti.” Ora io un paio di domande te le avrei anche fatte, ma le risposte sono state che i cileni sono diversi e che Chiloè è magica. Ce lo voglamo dire che come aiuto non è il massimo?

    1. Mi dispiace non esserti stata d’aiuto, ma ogni osservazione é puramente personale. Se t’interessa sapere la mia opinione e fare 4 chiacchiere scrivimi volentieri altrimenti cerca su Google e vedrai che troverai altre esperienze sicuramente più o meno interessanti.

      1. Ecco, il consiglio di guardare su Google è veramente buono, non ci avevo pensato. Mille grazie e buon proseguimento….

      2. Perla, il tuo blog è fortissimo. Conosco benissimo Cile e posso dire che lo descrivi molto bene. Senz’altro chi ti legge e apprezza i tuoi saggi consigli non è interessato a polemizzare. Un abbraccio

      3. Grazie grazie grazie!! Non sai quanto piacere mi fá…in generale non sono una persona polemica, dico quello che sto vivendo da il mio punto di vista, Só che non tutti possono esserne d’accordo ma non sto obbligando nessuno a leggermi. Ci sentiamo. Un abbraccio Perla

  3. Beh, un’ideuccia di posare un pò le stanche ossa in Cile mi era venuta anche a me. Ci son passato un paio di volte, ma, per un motivo o l’altro, non son mai riuscito ad andare a Chiloè.

    Ma ci potrei stare qualche mese, forse a Chiloè no, perchè sarà noioso dopo un pò. Ma altrove… dove? Non so i cileni mi son sempre sembrati un pò troppo: o troppo Pinochetisti, o troppo rivoluzionari internazionalisti anni ’70, o troppo perbenino, benpensantucci ed un filino smorfiosetti. Si credono molto di più degli altri latini, ecc, ecc.

    Che ne dici?

    1. Ciao Marco, Chiloè é un posto magico, non credo che ci sia possibilità di annoiarsi. Comunque dipende da quello che stai cercando. I cileni non sono per nulla come dici tu, anzi sono molto amichevoli e alla mano.
      Come in tutti i paesi esistono le persone superficiali ma ti posso garantire che la maggior parte delle persone non lo sono. Il segno che caratterizza Cile sono proprio i cileni. Non credo che si sentano superiori agli altri paesi, semplicemente sono diversi. La situazione geografica e politica ha marcato moltissimo questo paese che con ragione é cosí particolare. Spero che tu possa tornare a visitare Chile e le sue bellezze cosí come conoscere il più possibile i loro abitanti. 🙂

      1. Ma ci sei stata tu a Chiloè? I commenti son unanimi: grande atmosfera, chiesette, pace, diversità dal continente, curanto, pesce. Ma ci stanno tutti due giorni e poi scappano….

        Attenta a dire che i cileni sono diversi dagli altri. Tutti sono diversi da tutti, ci mancherebbe. Ma a forza di dire che gli uni son diversi dagli altri, nascono orrori….

      2. conosco moltissime persone che sono rimaste a Chiloe molto piu che due giorni. Cmq ripeto che é questione di gusti.
        Tutti siamo diversi, e per questo il chileno é diverso dall’argentino, dal boliviano, dal peruviano..etc..semplicemente non sono d’accordo con la tua visione.

Lascia un commento